I 6 migliori provider di hosting conformi al GDPR in Europa per il 2025

Scegliere un host web conforme al GDPR non significa solo optare per un marchio europeo. La vera conformità implica un accordo sul trattamento dei dati (DPA) firmato, ruoli chiari di responsabile del trattamento/incaricato del trattamento, residenza dei dati nell’UE o nel SEE, politiche trasparenti sui sub-incaricati del trattamento e solide misure di sicurezza come TLS, backup e controlli di accesso.

I sei fornitori riportati di seguito operano tutti sotto la giurisdizione dell’UE e facilitano alle aziende l’hosting dei dati in linea con i principi del GDPR. Tuttavia, prima di procedere all’onboarding, è sempre opportuno verificare l’attuale DPA (Accordo sul trattamento dei dati) di ciascun fornitore, la regione del data center e le caratteristiche del piano.

hosting.de

Perché l’abbiamo scelto

Hosting.de, con sede in Germania, pone l’accento sulla privacy by design e opera interamente all’interno di data center tedeschi. Offre un’ampia gamma di servizi, hosting condiviso, VPS, server gestiti, domini, DNS, e-mail e SSL, oltre a funzionalità di automazione tramite la sua API. L’azienda è anche Nextcloud Gold Partner, a riprova del suo impegno a garantire un hosting collaborativo sicuro all’interno dell’UE.

A chi è rivolto

Organizzazioni e sviluppatori che desiderano la completa residenza dei dati nell’UE, una gestione compatibile con le API e strumenti di collaborazione gestiti opzionali.

Caratteristiche

  • Opzioni di hosting web, VPS e gestito
  • Servizi di registrazione domini, DNS e SSL
  • Hosting collaborativo Nextcloud gestito opzionale
  • Assistenza e operazioni con sede in Germania
  • DPA disponibile su richiesta

Pro

  • Opera interamente sotto la giurisdizione tedesca/UE
  • Nextcloud Gold Partner per l’hosting sicuro della collaborazione
  • Infrastruttura moderna (SSD NVMe, virtualizzazione KVM)
  • API intuitiva per gli sviluppatori e automazione
  • Forte attenzione alla privacy e alla sovranità dei dati
  • Posizioni multiple dei data center
  • Monitoraggio professionale disponibile

Contro

  • Alcune funzionalità avanzate e SLA variano a seconda del piano
  • Prima dell’acquisto è necessario verificare la conformità alla norma ISO-27001 e l’ambito di certificazione.

hosting.fr

Perché l’abbiamo scelto

hosting.fr provides European-hosted web, cloud, and managed servers with data centers located in Germany. It appeals to privacy-conscious users who want their workloads to remain entirely within the EU. The platform also offers Managed Nextcloud hosting for teams that need compliant file-sharing and collaboration.

A chi è rivolto

Organizzazioni francesi e dell’Unione Europea alla ricerca di soluzioni di hosting e collaborazione facili da gestire, conformi al GDPR e prive della complessità degli hyperscaler.

Caratteristiche

  • Hosting web, server VPS/cloud e server gestiti
  • Hosting collaborativo gestito Nextcloud
  • Gestione basata su API per l’automazione
  • Data center con sede nell’UE

Pro

  • Opera sotto la giurisdizione dell’UE con centri dati europei
  • Forte allineamento con i principi del GDPR
  • Piattaforma orientata alle API per una gestione efficiente
  • Servizi gestiti opzionali per semplificare la manutenzione

Contro

  • Meno regioni globali rispetto ai grandi fornitori di servizi cloud
  • I dettagli relativi al DPA e allo SLA devono essere esaminati prima della firma.

DotRoll

Perché l’abbiamo scelto

DotRoll, con sede in Ungheria, combina la registrazione dei domini con un affidabile servizio di web hosting nell’Unione Europea. L’infrastruttura situata nei data center europei contribuisce a ridurre al minimo i trasferimenti transfrontalieri e le sue offerte coprono gli elementi essenziali, web hosting, e-mail, server VPS/cloud, DNS e certificati SSL, adatti alle piccole imprese attente alla privacy.

A chi è rivolto

PMI e sviluppatori che desiderano un host semplice, residente nell’UE, che offra domini e hosting in un’unica piattaforma.

Caratteristiche

  • Hosting condiviso, email e VPS
  • Gestione dei domini e certificati SSL
  • Operazioni dei centri dati dell’UE

Pro

  • Infrastrutture con sede nell’UE sotto la giurisdizione ungherese
  • Fornitore unico per domini e hosting
  • Prezzi trasparenti e gestione semplice
  • Ideale per le organizzazioni più piccole attente al GDPR

Contro

  • Funzionalità limitate a livello aziendale o opzioni multiregionali
  • Verificare la disponibilità del DPA direttamente con il fornitore

evanzo.de

Perché l’abbiamo scelto

L’host tedesco Evanzo offre hosting condiviso e WordPress a prezzi accessibili all’interno della giurisdizione dell’UE. La sua piattaforma copre funzionalità essenziali come domini, e-mail, certificati SSL e gestione DNS, sufficienti per le piccole imprese che desiderano un hosting conforme e a bassa manutenzione.

A chi è rivolto

Piccole organizzazioni e liberi professionisti che necessitano di siti web sicuri, ospitati in Germania e senza complessità operative.

Caratteristiche

  • Hosting condiviso e WordPress
  • Servizi di dominio e posta elettronica
  • Gestione SSL e DNS

Pro

  • Opera interamente secondo il diritto tedesco e dell’Unione Europea
  • Configurazione semplice per piccole imprese
  • Prezzi prevedibili e convenienti

Contro

  • Strumenti di gestione avanzata limitati
  • È necessario confermare i dettagli relativi alla conservazione dei backup e al DPA.

HostPapa

Perché l’abbiamo scelto

Fondata in Canada, HostPapa serve i clienti europei attraverso contratti conformi al GDPR e offre opzioni di data center nell’Unione Europea su piani selezionati. Le aziende possono usufruire della familiare gestione cPanel, del supporto SSL/TLS, dei backup automatici e dell’assistenza multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

A chi è rivolto

Le PMI che preferiscono l’hosting cPanel e desiderano garanzie GDPR supportate da un DPA firmato e opzioni relative alla regione UE.

Caratteristiche

  • Hosting condiviso, WordPress, VPS e rivenditori
  • Supporto SSL/TLS, e-mail, DNS e migrazione
  • DPA per i clienti europei

Pro

  • Offre un DPA conforme al GDPR per gli utenti dell’UE
  • Ambiente cPanel familiare e assistenza clienti efficiente
  • Sedi opzionali dei data center nell’UE

Contro

  • Sede centrale al di fuori dell’UE: verificare la residenza dei dati in base al piano
  • Alcune politiche di backup differiscono tra i vari piani

Greatnet.de

Perché l’abbiamo scelto

Con sede in Germania, Greatnet.de si concentra su servizi affidabili di hosting condiviso, domini e posta elettronica nel rispetto delle rigide leggi dell’UE sulla protezione dei dati. Il suo pannello di controllo semplice, il supporto SSL e i backup di routine consentono alle piccole aziende di rimanere conformi senza ulteriori complicazioni.

A chi è rivolto

PMI che danno priorità alla residenza dei dati in Germania, HTTPS predefinito e un’esperienza di hosting con attrito minimo.

Caratteristiche

  • Hosting web condiviso con supporto WordPress
  • Domini, e-mail, DNS e certificati SSL
  • Data center tedeschi

Pro

  • Opera interamente sotto la giurisdizione tedesca/UE
  • Interfaccia intuitiva con controlli essenziali per la privacy
  • Backup inclusi in molti piani

Contro

  • Ambito di prodotti limitato rispetto agli host più grandi
  • Conferma i termini del DPA e la frequenza dei backup per il tuo piano

Che cos’è l’hosting conforme al GDPR?

Un host conforme al GDPR fornisce un accordo sul trattamento dei dati (DPA) firmato che definisce chiaramente i ruoli e le responsabilità sia del titolare del trattamento (il cliente) che del responsabile del trattamento (l’host), insieme alle misure di sicurezza in atto. Esso garantisce che i dati siano conservati e trattati all’interno dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE) per ridurre al minimo i trasferimenti transfrontalieri di dati, che sono soggetti a ulteriori garanzie legali.

Tali fornitori mantengono inoltre una documentazione trasparente su eventuali sub-responsabili del trattamento con cui collaborano e sulle loro procedure di risposta agli incidenti o alle violazioni. Da un punto di vista tecnico, l’hosting conforme al GDPR include solidi controlli di sicurezza, quali connessioni crittografate (TLS), backup di routine, accesso limitato e registrazione, al fine di proteggere i dati personali e mantenere la conformità agli standard di privacy dell’UE.

Cosa cercare in un host GDPR

Quando scegli un provider di hosting conforme al GDPR, concentrati sulla conformità legale, sulla sicurezza e sulla trasparenza operativa. Inizia assicurandoti che il provider offra un accordo sul trattamento dei dati (DPA) che definisca chiaramente i ruoli del titolare e del responsabile del trattamento, includa un elenco dei sub-responsabili e delinei le misure tecniche e organizzative (TOM). Verifica che i tuoi dati siano archiviati all’interno dell’UE o del SEE o che siano in vigore clausole contrattuali standard (SCC) in caso di trasferimenti transfrontalieri.

Altrettanto importanti sono la sicurezza e l’affidabilità. Verificate la presenza di crittografia HTTPS/TLS rafforzata, backup regolari, autenticazione a più fattori (MFA) e procedure di risposta agli incidenti ben documentate. Verificate che i dati siano adeguatamente isolati e che i processi di ripristino siano regolarmente testati. Gli host trasparenti in genere pubblicano le ubicazioni dei propri data center, gli impegni di uptime e i dettagli dell’assistenza, offrendo al contempo accesso alle API o strumenti di automazione per mantenere configurazioni di sicurezza coerenti e ripetibili in tutti i progetti.

Considerazioni finali

L’hosting conforme al GDPR aiuta le organizzazioni a proteggere i dati degli utenti e ad adempiere agli obblighi di conformità senza inutili complicazioni. Ciascuno dei provider sopra indicati opera in conformità con la normativa UE e offre soluzioni pratiche per la creazione di infrastrutture conformi. Prima di lanciare il tuo sito o la tua applicazione, assicurati sempre di:

  • Esaminare l’accordo sul trattamento dei dati (DPA) del fornitore e l’elenco dei sub-responsabili del trattamento.
  • Confermare le ubicazioni dei data center dell’UE e la conservazione dei backup, e
  • Documenta questi dettagli per i tuoi registri interni di conformità (RoPA/DPIA).

Per le aziende con sede nell’Unione Europea nel 2025, questi sei host rappresentano alternative affidabili e orientate alla privacy che garantiscono trasparenza, affidabilità e tranquillità dal punto di vista normativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *