NextDNS Review
Esplorare NextDNS significa addentrarsi in un servizio completo di gestione DNS che offre una serie di funzioni avanzate mantenendo l’accessibilità dell’utente.
Il servizio si distingue per le opzioni di filtraggio personalizzabili e le analisi dettagliate, particolarmente interessanti per gli utenti che danno priorità alla privacy.
Tuttavia, vi sono preoccupazioni riguardo alle sue politiche sulla trasparenza e sulla privacy che meritano di essere prese in considerazione.
Sebbene il livello gratuito offra un’opzione interessante per gli utenti, c’è un notevole divario nell’assistenza clienti, in particolare l’assenza di supporto tramite chat dal vivo, che potrebbe essere uno svantaggio per alcuni utenti.
Quando si confronta NextDNS con i suoi concorrenti, è importante valutare questi fattori per determinare se soddisfa le vostre esigenze specifiche.
Punti di forza
- NextDNS offre un piano gratuito con 300.000 query al mese e un piano Pro a 1,99 dollari al mese per query illimitate.
- Fornisce protezione DNS con query crittografate, controllo genitori e supporta i protocolli DNS-over-HTTPS e DNS-over-TLS.
- Gli utenti possono gestire i registri delle query DNS e personalizzare le impostazioni per diversi profili, migliorando la privacy e la sicurezza.
- L’interfaccia è intuitiva, con app disponibili per più piattaforme, che offrono velocità di risoluzione DNS simili a quelle delle VPN.
- Le questioni relative alla trasparenza e alla privacy sollevano preoccupazioni in merito alla fiducia e alle pratiche di trattamento dei dati, richiedendo un’attenta valutazione da parte dell’utente.
Prezzi e piani
NextDNS offre una struttura dei prezzi trasparente senza costi nascosti. Il piano gratuito consente la gestione di un massimo di 300.000 query al mese, per soddisfare le esigenze di protezione DNS di base degli utenti individuali.
Per gli utenti che necessitano di un utilizzo più esteso di Internet, è disponibile il piano Pro a 1,99 dollari al mese o 19,90 dollari all’anno, che offre ricerche illimitate. L’abbonamento annuale offre uno sconto, rendendolo una scelta conveniente.
I piani Business ed Education hanno un costo di 19,90 dollari al mese o 199 dollari all’anno, e possono ospitare rispettivamente 50 dipendenti o 250 studenti. Sono progettati per fornire soluzioni DNS complete a gruppi più grandi.
Le opzioni di pagamento includono carte di credito/debito, PayPal e criptovalute. Sono disponibili sconti per abbonamenti annuali e piani famiglia, che ne aumentano l’accessibilità.
Caratteristiche
NextDNS offre una serie di funzionalità volte a fornire un’esperienza DNS sicura e personalizzabile. Le sue capacità di risoluzione DNS sono complete e offrono protezione contro malware, adware e phishing attraverso il blocco di IP e annunci pubblicitari. Ciò garantisce una navigazione veloce e al tempo stesso sicura da potenziali minacce.
Una caratteristica degna di nota è il supporto per le query DNS crittografate, che utilizzano i protocolli DNS-over-HTTPS (DoH) e DNS-over-TLS (DoT), che crittografano in modo sicuro le richieste DNS per migliorare la privacy.
Per chi è interessato a gestire l’utilizzo di Internet, NextDNS fornisce funzioni di controllo parentale che consentono di bloccare l’accesso a categorie come la pornografia, il gioco d’azzardo e i social media, promuovendo un ambiente online più sicuro per gli utenti più giovani. La funzione Tempo libero consente l’accesso programmato a questi siti, offrendo flessibilità.
NextDNS include anche analisi approfondite e gestione personalizzabile dei log. Gli utenti possono selezionare le posizioni di archiviazione dei dati in varie giurisdizioni e impostare la conservazione dei log da un’ora a due anni, consentendo il controllo sulla gestione dei dati.
Il servizio supporta più profili con impostazioni diverse, facilitando una configurazione coerente tra i vari dispositivi.
Privacy e sicurezza
Esaminando le caratteristiche di privacy e sicurezza di NextDNS, si nota l’importanza data alle misure di protezione. NextDNS utilizza protocolli DNS sicuri, come DNS-over-HTTPS e DNS-over-TLS, per crittografare le query DNS. Questa crittografia mira a salvaguardare la privacy online impedendo l’accesso non autorizzato ai dati di navigazione e riducendo l’esposizione alle minacce informatiche.
NextDNS offre opzioni per bloccare malware, adware e tentativi di phishing attraverso l’uso di feed di intelligence sulle minacce, che includono una vasta gamma di domini dannosi. Gli utenti hanno la possibilità di regolare queste impostazioni in base alle loro esigenze, promuovendo un ambiente di navigazione più sicuro.
Gli utenti possono gestire i registri delle query DNS con NextDNS scegliendo di eliminarli o di determinare il loro periodo di conservazione, che va da un’ora a due anni. Questa funzione offre agli utenti il controllo sui propri dati personali, supportando una migliore gestione della privacy.
NextDNS include anche una protezione contro il tracciamento che blocca pubblicità e tracker su siti web e applicazioni. Utilizzando aggiornamenti in tempo reale da liste di blocco consolidate, NextDNS mira a proteggere la privacy degli utenti.
Inoltre, l’azienda afferma di non vendere i dati degli utenti, rafforzando il suo impegno nei confronti della fiducia degli utenti.
Streaming e Torrenting
NextDNS offre funzionalità di privacy e sicurezza che si estendono alle attività di streaming e torrenting. Per lo streaming, NextDNS consente agli utenti di creare blacklist personalizzate per rimuovere pubblicità e tracker, il che può migliorare l’esperienza di visione su varie piattaforme online.
Include anche controlli parentali per limitare l’accesso a specifici siti di streaming, fornendo un ambiente più sicuro per i giovani spettatori. Grazie alle sue efficienti velocità di risoluzione DNS, NextDNS può aiutare a ridurre il buffering, facilitando uno streaming più fluido di contenuti video di alta qualità.
Include anche controlli parentali per limitare l’accesso a specifici siti di streaming, fornendo un ambiente più sicuro per i giovani spettatori. Grazie alle sue efficienti velocità di risoluzione DNS, NextDNS può aiutare a ridurre il buffering, facilitando uno streaming più fluido di contenuti video di alta qualità.
Gli utenti possono anche regolare le impostazioni di registrazione delle query DNS per mantenere la riservatezza delle loro attività online, garantendo la privacy durante la gestione del traffico DNS. Consentendo la personalizzazione di queste impostazioni, NextDNS permette agli utenti di adattare la loro esperienza online in base alle loro esigenze.
Che si tratti di streaming o di torrenting, NextDNS mira a offrire un’esperienza online sicura ed efficiente.
Esperienza utente e applicazioni
La navigazione dell’esperienza utente con NextDNS implica l’interazione con un’interfaccia ben strutturata che bilancia efficacemente funzionalità e usabilità. Sebbene l’ampia gamma di funzioni possa inizialmente sembrare eccessiva, il cruscotto unificato offre una suite completa di opzioni, rendendolo uno strumento robusto per la gestione dei servizi DNS.
Per chi non è esperto di tecnologia, il processo di configurazione iniziale potrebbe sembrare impegnativo. Tuttavia, NextDNS offre documentazione dettagliata e risorse di supporto per assistere gli utenti durante il processo di configurazione.
NextDNS migliora l’esperienza utente offrendo applicazioni ufficiali per le piattaforme Windows, Mac, iOS e Android. Queste applicazioni consentono agli utenti di gestire in modo efficiente le impostazioni DNS e la crittografia, mantenendo così il controllo sulla privacy su Internet attraverso vari dispositivi.
Funzionando in modo simile a una VPN locale, queste app forniscono velocità di risoluzione DNS elevate e prestazioni costanti su diverse connessioni Internet, il che è stato notato positivamente dagli utenti.
Una caratteristica importante di NextDNS è il pannello di controllo analitico, che offre informazioni dettagliate sulle query DNS e sull’attività dei dispositivi. Questa funzione consente agli utenti di monitorare facilmente l’efficacia della sicurezza, della privacy e dei controlli parentali.
Con questi strumenti, gli utenti possono ottimizzare la loro esperienza su Internet, mantenendo al contempo la sicurezza e la privacy.
Assistenza clienti
Dopo aver esaminato i meccanismi di supporto disponibili per gli utenti NextDNS, è evidente che ci sono differenze nette nelle opzioni di supporto in base al livello utente.
NextDNS offre un’ampia documentazione e risorse, che sono preziose per la risoluzione autonoma dei problemi. Tuttavia, gli utenti incontrano spesso difficoltà durante la fase di configurazione iniziale, soprattutto se non hanno competenze tecniche.
Per gli utenti Free e Pro, il supporto della community tramite i forum è il principale mezzo di assistenza. Sebbene possa essere utile, potrebbe non sempre fornire soluzioni tempestive, poiché i tempi di risposta possono variare.
Al contrario, coloro che hanno sottoscritto i piani Business ed Education hanno accesso al supporto diretto via e-mail, che generalmente consente una risoluzione dei problemi più efficiente.
C’è una notevole richiesta da parte di tutti i gruppi di utenti per servizi di assistenza clienti migliorati. L’introduzione dell’assistenza tramite chat dal vivo viene spesso suggerita come mezzo per migliorare i tempi di risposta e rispondere alle richieste degli utenti in modo più efficace.
Le questioni relative alla fatturazione, in particolare, rappresentano una sfida a causa delle limitate possibilità di risoluzione. Gli utenti hanno segnalato la necessità di metodi di comunicazione più chiari e di informazioni di contatto più accessibili per facilitare la risoluzione di tali problemi.
Confronto con i concorrenti
Nel panorama dei provider DNS, NextDNS si distingue per l’enfasi posta sul filtraggio personalizzabile e sulle funzioni di sicurezza. Tuttavia, è in concorrenza con provider affermati come OpenDNS, Google Public DNS e SafeDNS. NextDNS offre un livello gratuito che supporta fino a 300.000 query al mese, mentre concorrenti come Quad9 e CleanBrowsing offrono anch’essi servizi gratuiti, ciascuno con limiti di query e caratteristiche diverse. È essenziale valutare questi servizi in base alle esigenze specifiche dell’utente.
NextDNS è noto per le sue capacità di personalizzazione, che offrono più opzioni rispetto ad alternative come Pi-Hole. Tuttavia, alcuni utenti hanno espresso preoccupazioni in merito alla fiducia a causa della sua percepita mancanza di trasparenza. A differenza di Cloudflare, noto per le sue dettagliate informazioni operative e di contatto, NextDNS ha ricevuto critiche per non aver fornito ampi dettagli legali e di contatto, che potrebbero essere una considerazione critica per coloro che danno priorità alla trasparenza.
In termini di politica sulla privacy, alcuni utenti ritengono che la documentazione di NextDNS sia carente in termini di completezza, in particolare per quanto riguarda il trattamento dei dati e la conformità al GDPR. Per gli utenti che danno priorità alla privacy dei dati, è consigliabile confrontare le politiche di NextDNS con quelle di altri servizi DNS per assicurarsi che siano in linea con le aspettative e i requisiti personali.
Raccomandiamo anche:
Conclusione
Avete esplorato le offerte di NextDNS ed è chiaro che fornisce una solida gestione DNS con funzionalità personalizzabili e una forte sicurezza. Il livello gratuito è generoso e i suoi piani a pagamento offrono ancora più valore. Sebbene le politiche sulla privacy potrebbero essere più trasparenti, l’esperienza complessiva dell’utente è positiva, supportata da app e documentazione complete. Tuttavia, un miglior supporto clienti, come la chat dal vivo, aumenterebbe la soddisfazione dell’utente. Se siete alla ricerca di soluzioni DNS avanzate, NextDNS si pone come un’opzione solida e affidabile.